ROMA\ aise\ – “Lo ripeto da anni: la razionalizzazione e la massimizzazione delle potenzialità della nostra rete diplomatico-consolare non fanno rima con tagli e decurtazioni di risorse dal bilancio Farnesina”. È quanto dichiara oggi Aldo Di Biagio, candidato della lista “Con Monti per l’Italia”, per il Senato nella ripartizione Europa.
“Girano voci, negli ambienti, – riferisce il candidato – di una nuova ondata di tagli, con conseguenti chiusure e licenziamenti e conseguente disattenzione nei confronti dei connazionali che, soprattutto in Europa, crescono in maniera esponenziale. Appare inaccettabile che, dopo la battaglia che è stata fatta negli ultimi anni, si arrivi ancora a parlare di tagli e di chiusure, mentre i nostri connazionali continuano a soffrire di difficoltà di accesso ai servizi consolari basilari che ho anche più volte denunciato in atti parlamentari”.
“Le scelte del passato, come la razionalizzazione di Saarbruecken in Germania, – ricorda Di Biagio – hanno avuto degli effetti non trascurabili sulle possibilità della nostra rete: non dimentichiamo che lì soltanto due persone si occupano di un bacino di utenti pari a 30mila italiani, con ovvie conseguenze sul funzionamento dell’intera macchina”.
“Per questo – conclude – ho chiesto al ministro di esorcizzare ogni ipotesi di intervento sulla rete MAE non prima che venga avviato un confronto puntuale con il parlamento con l’ avvio della prossima legislatura. Non possiamo accettare in alcun modo che si metta mano ad una struttura così importante per i nostri connazionali”. (aise)