VOTO ALL’ESTERO/ COME NEL PASSATO ANCHE NEL 2013 CENTINAIA DI MIGLIAIA DI PLICHI RITORNANO AL MITTENTE ( e li’ restano )

La macchina elettorale s’inceppa nei consolati, ma non tutte le lamentele sono giustificate.

C’è poco da polemizzare sulle carenze registrate presso gli uffici consolari anche in questa tornata elettorale, peraltro non ancora conclusa.

Alcuni degli stessi politici  che lamentano ora la mancata efficienza dell’apparato consolare, hanno fatto in passato orecchio da mercante a fronte delle lamentele per la chiusura di varie sedi consolari e per l’assottigliamento del personale presso le nostre rappresentanze all’estero.

Le nozze con i fichi secchi non si possono fare nemmeno per le elezioni.

Purtroppo, la stessa classe politica non ha raccolto gli appelli che da anni chiedono l’unificazione delle banche dati sui connazionali all’estero.

Attualmente esistono l’anagrafe consolare, l’anagrafe degli italiani residenti all’estero presso i singoli comuni e la cosiddetta “Anagaire”,l’anagrafe degli italiani all’estero del Ministero dell’interno.

E questi sono  esattamente i passi che un’iscrizione all’AIRE ( o una variazione dell’indirizzo all’estero) deve percorrere: semplicemente troppi! Questi sistemi continuano ad essere amministrati da tre distinte istituzioni dello Stato.

Come Sindacato abbiamo in piu’ occasioni denunciato questo disservizio che crea solo malfunzionamento delle nostre  strutture estere, specie in occasione delle dure prove elettorali.

Chi ha voluto il Consolato telematico ( sic ! ), chi ha introdotto l’obbligo dell’appuntamento, chi ha, di fatto, abolito la comunicazione telefonica con gli uffici consolari ( si tratta solo di provare a contattare telefonicamente un ufficio consolare…e’ una missione impossibile ), non si lamenti ora se l’uno o l’altro voto al proprio partito sia andato smarrito.

Se si vogliono le nozze in economia, non ci si lamenti dei fichi secchi.  

Roma 19 febbraio 2013                                                                                      CONFSAL UNSA COORDINAMENTO ESTERI

Lascia un commento

Scroll to Top