PASSA L'EMENDAMENTO SULLA COPERTURA SANITARIA NEI PAESI EXTRA EUROPEI….
"Alla stabilità passa l'emendamento a tutela della mobilità sanitaria internazionale. Il percorso dell'emendamento è stato impervio ma sta per diventare legge. In occasione della prima lettura al senato ho provveduto a depositarlo , in condivisione con il mae, e in quella sede la proposta sebbene accantonata in Commissione bilancio, non fu oggetto di votazione in ragione della complessa situazione politica di quelle ore. Nella seconda lettura del provvedimento, ho provveduto a far depositare lo stesso emendamento alla Camera ed in quella sede è stato integrato come sostituzione del comma 137 dell'articolo unico. Si tratta sicuramente di un risultato importante frutto della condivisione e della generale consapevolezza dell'urgenza di trovare e legittimare misure che siano adeguate e che siano completamente a sostegno del cittadino soprattutto quando ci si trova in una situazione di impasse come la mancata adozione delle norme di attuazione e del regolamento di cui ai commi 85 e 86 dell'articolo 1 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, e ci sia l'urgenza di riconoscere un ampliamento delle responsabilità del Ministero della salute. Non si può considerare questa una modifica rivoluzionaria ma senza dubbio è un piccolo passo nella direzione della piena tutela degli interessi dei cittadini."
Questo e' il messaggio che ci ha voluto far pervenire prima della fine d'anno il Senatore Aldo Di Biagio in merito alla copertura sanitaria del personale di ruolo e a contratto in servizio in paesi extra Ue. Grazie all'emendamento in parola gli italiani residenti all'estero potranno ora finalmente ottenere il pagamento delle spese mediche sostenute nel 2013 e non rimborsate, in assenza del regolamento attuativo introdotto dalla Finanziaria dello scorso anno, Mai predisposto. Anche questo e' un grande risultato raggiunto dal nostro sindacato nell'anno corrente a tutela degli interessi dei propri iscritti.