“Stipendio Day”, buste paga da fame, tasse insostenibili


“Milioni di dipendenti pubblici e le loro famiglie sono in gravissima difficoltà” afferma Massimo Battaglia, Segretario generale della Federazione Confsal-Unsa, che continua “al Presidente del Consiglio Monti vorrei ricordare dei dati allarmanti: gran parte dei lavoratori pubblici ha uno stipendio che oscilla dai 1.200 ai 1.400 euro mensili, che è totalmente insufficiente per fronteggiare il costo della vita e per pagare tutte quelle nuove tasse introdotte per colmare la mala gestione locale e nazionale delle finanze pubbliche. Vogliamo far sapere al Governo che le buste paga non sono minimamente sufficienti per far fronte a tutte le responsabilità che gravano su chi ha una famiglia da mantenere giorno per giorno”.

Il Segretario generale prosegue: “per la Confsal-Unsa è vergognoso distrarre capitali pubblici per far esistere Enti inutili, poltrone politicizzate e strapagate e consulenze di partito. Una vera revisione della spesa parte dall’eliminazione dei privilegi, che costano miliardi di euro, e dalla destinazione di queste risorse al sostegno del reddito di milioni di lavoratori del pubblico impiego rinnovando i contratti di lavoro scaduti da 3 anni”.

Battaglia conclude dicendo: “Ci troveremo sabato 10 novembre alle ore 11.00 a piazza Santi Apostoli a Roma, con una manifestazione nazionale pubblica intitolata “Stipendio day” aperta a tutti i lavoratori pubblici per gridare al governo Monti che è giunto il momento di rimettere dei soldi veri nelle buste paga dei dipendenti pubblici ed evitare di far scivolare milioni di famiglie esasperate nella povertà”

Lascia un commento

Torna in alto