Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-15818
presentata da
GUGLIELMO PICCHI
giovedì 26 aprile 2012, seduta n.626
PICCHI. – Al Ministro degli affari esteri. – Per sapere – premesso che:
gli sportelli consolari di Manchester e Bedford servono una comunità rispettivamente di oltre 35.000 e 27.000 cittadini italiani e garantiscono i servizi amministrativi per tutti i connazionali residenti;
lo sportello consolare di Bedford deve trovare una nuova sede essendo l’attuale sovradimensionata rispetto alle reali esigenze;
il consolato generale di Londra è oberato di lavoro e ancora non operativo per molti mesi nella nuova sede;
il Ministero degli affari esteri ha ribadito il congelamento di ogni piano di chiusura di sedi consolari -:
se sia vero che si paventi la chiusura degli sportelli consolari;
nel caso che ciò non corrisponda al vero, quali azioni intenda porre in essere per individuare la nuova sede dello sportello di Bedford e garantire allo sportello di Manchester la piena operatività . (4-15818)
________________________________________________________________________
Atto Camera
Risoluzione in Commissione 7-00776
presentata da
GUGLIELMO PICCHI
mercoledì 8 febbraio 2012, seduta n.583
La III Commissione,
premesso che:
il numero di cittadini italiani residenti nel Regno Unito è in costante e significativo aumento;
l’attuale rete consolare consta di due consolati a Londra ed Edimburgo e due uffici consolari a Manchester e Bedford;
i lavori per l’apertura della nuova sede del consolato di Londra procedono più lentamente del previsto,
impegna il Governo:
a mantenere inalterata l’attuale rappresentanza consolare e, in particolare, i due uffici di Bedford e Manchester almeno fino alla fine del 2014;
a dotare in particolare l’ufficio di Manchester di maggiore spazio per gli archivi consolari e a concedergli maggiore autonomia per i «fogli di viaggio»;
a risolvere il problema della direzione scolastica dei corsi di italiano dell’ex consolato di Manchester.
(7-00776) «Picchi, D’Amico, Torrisi, Formichella, Dell’Elce, Garagnani, Nicolucci, Sisto, Del Tenno, Pugliese, Barbieri, Di Caterina, Rosso».