Servizi consolari: Atto di Sindacato Ispettivo

Legislatura 19ª – Atto di Sindacato Ispettivo n. 4-00142

Pubblicato il 12 gennaio 2023, nella seduta n. 28

MENIA – Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale. –

Premesso che:

i connazionali all’estero denunciano inadeguatezze e carenze per quanto concerne gli uffici diplomatici italiani all’estero;

in un mondo globalizzato appare sempre più evidente la necessità di essere competitivi con le altre nazioni, in particolar modo dal punto di vista della trasmissione e della ricezione dell’immagine all’estero, al fine di consentire uno sviluppo e un utilizzo sempre maggiore del “know how” italiano, diffondendo le tecnologie e supportando l’imprenditoria nazionale;

i Governi dell’ultimo decennio non hanno avviato una riforma delle ambasciate, ed esse non sono in grado, di conseguenza, di reggere il confronto con quelle degli altri Paesi da un punto di vista dell’operatività;

un esempio emblematico è il malfunzionamento degli uffici consolari a Dubai, la quale, oltre ad essere una delle città più importanti al mondo, è abitata da circa 15.000 italiani. Nei prossimi anni, inoltre, è previsto che questo numero raddoppi;

in tali uffici non esiste un servizio telefonico che risponda al pubblico: l’unico modo per mettersi in contatto è la corrispondenza telematica, ottenendo appuntamenti a molti mesi di distanza dal primo contatto;

sebbene sia prevista una risposta per la modifica del luogo di residenza entro 3 mesi dalla richiesta, la risposta è spesso soggetta a tempi esageratamente più lunghi,

si chiede di sapere quali interventi e provvedimenti il Ministro in indirizzo intenda adottare per correggere e migliorare tale situazione nell’interesse dei nostri connazionali residenti all’estero in generale e, in particolare, a Dubai.

Lascia un commento

Scroll to Top