Dalle ore 10 del mattino, promossa e organizzata dal MAIE Santo Domingo, martedì 18 febbraio manifestazione contro chiusura Ambasciata d’Italia
Martedì 18 febbraio 2014, a partire dalle 10 del mattino, grande manifestazione davanti all’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo, per protestare contro la chiusura della sede diplomatica, prevista – secondo le ultime notizie – per il 30 settembre di quest’anno. A organizzarla è il MAIE – Movimento Associativo Italiani all’Estero, ma – spiega Ricky Filosa, Coordinatore del movimento in Centro America – “l’iniziativa non vuole avere colori politici di alcun tipo. E’ un modo per protestare tutti insieme, noi italiani residenti nella Repubblica Dominicana, contro una decisione unilaterale della Farnesina, una scelta – quella di chiudere la nostra sede diplomatica – che noi giudichiamo moralmente ingiusta ed strategicamente sbagliata. Non è così che deve funzionare la tanto millantata spending review. A fronte di risparmi non quantificati, vengono calpestati i diritti di decine di migliaia di itali ani. Quella di Santo Domingo – commenta ancora Filosa – è l’unica ambasciata dei Caraibi e non può rinunciare ad offrire i propri servizi e la propria tutela ai connazionali residenti e ai turisti – oltre 100mila – che ogni anno dall’Italia visitano l’isola caraibica”.
I coordinatori del MAIE sul territorio stanno lavorando alacremente all’organizzazione della manifestazione. Grande l’impegno di tutti: Michele Cerchiara e Federico Floris a Boca Chica, Cinzia Turchetto a Juan Dolio, Marco Fattorini a Higuey, Massimo Gennatiempo a Santo Domingo, Brigitte Nanni a Las Terrenas, con il sostegno di Ennio Marchetti. “Invitiamo tutti i connazionali residenti nella RD a far sentire la propria voce e a partecipare numerosi alla manifestazione. Al sit in – conclude Filosa – sarà presente anche la stampa locale, perché è importante che l’opinione pubblica dominicana sappia cosa sta accadendo. Martedì 18 febbraio urleremo forte, in maniera compatta, il nostro NO alla chiusura dell’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo”.