Saarbruecken – sportello consolare: interrogazione parlamentare dell’on.le Aldo DI BIAGIO

Al Ministro degli affari esteri

Per sapere, premesso che:

dal primo settembre 2010 nella città di Saarbrücken, Repubblica Federale di Germania, è attivo uno Sportello consolare alle dipendenze del Consolato Generale in Francoforte sul Meno;

il bacino di utenza a cui fa riferimento il citato Sportello consolare consta di 30.000 unita’, tutti cittadini afferenti alla comunità italiana dell’area, che risulta essere una delle più vaste in Europa, con tutte le conseguenze in termini di mole di lavoro ed erogazione dei servizi;

 

fino al 31 luglio 2012 risultavano operative presso il suddetto sportello consolare quattro risorse, configurati come impiegati con contratto disciplinato dalla legge italiana, successivamente a seguito del pensionamento di una delle risorse, il contingente operativo è stato ridotto a 3 unità;

 

dal mese di agosto di 2012, secondo le informazioni a disposizione dell’interrogante, risulta essere assente ininterrottamente per congedo straordinario una delle tre figure impiegatizie dello sportello consolare, creando un forte aggravio di lavoro sui restanti due impiegati che devono far fronte alla mole di attività già accresciuta a seguito del pensionamento di una delle risorse, con conseguenze prevedibili  sulle dinamiche di funzionamento della struttura;  

il ridimensionamento di organico presso il suddetto sportello rischia di inficiare il buon lavoro strutturato in questi anni dalla nostra amministrazione, che ha contributo di certo a definire lodevoli relazioni con le istituzioni locali ed una determinante efficienza nelle dinamiche di integrazione della comunità italiana nell’area:

quali provvedimenti intenda predisporre al fine di ripristinare l’organico originariamente operativo presso lo Sportello consolare in Saarbrücken, in modo da consentirne un corretto ed efficace funzionamento a tutela delle esigenze e delle istanze delle collettività italiane del Saarland e delle zone limitrofi del Palatinato.            

DI BIAGIO

Lascia un commento

Scroll to Top