Retribuzioni Nuova Zelanda: interrogazione parlamentare dell’On. Aldo Di Biagio

ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 

Dati di presentazione dell’atto

Legislatura: 17

Firmatari

Primo firmatario: FEDI MARCO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 15 aprile 2014

Destinatari

Ministero destinatario:

  • Ministero DEGLI AFFARI ESTERI
  • Ministero DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE

    • il trattamento stipendiale del personale a contratto del Ministero degli affari esteri in servizio presso le rappresentanze diplomatiche e gli uffici consolari all’estero e i relativi adeguamenti sono fissati – ai sensi dell’articolo 157 del decreto del Presidente della Repubblica n. 18 del 1967 – dal contratto individuale di lavoro sulla base dei parametri previsti nella stessa disposizione di legge: le condizioni del mercato del lavoro locale, il costo della vita nella sede di servizio, le retribuzioni corrisposte dalle rappresentanze diplomatiche e consolari estere all’analogo personale, la congruità e l’uniformità del trattamento retributivo corrisposto per Paese e per mansioni omogenee, le indicazioni fornite dalle organizzazioni sindacali,
    • i dati raccolti vengono esaminati dall’amministrazione del Ministero degli affari esteri per venire successivamente sottoposti al vaglio degli organi di controllo (UCB),
    • il Ministero degli affari esteri valuta, sulla base delle informazioni prodotte dalla rete diplomatica nel mondo, la decisione circa l’opportunità di rivalutare i trattamenti economici, nonché l’entità dei relativi importi,
    • in numerose realtà estere, a fronte dei consistenti aumenti del costo della vita ed alla crisi economica a cui si è accompagnata la svalutazione dell’euro nei confronti di alcune valute, si registrano difficoltà pratiche per il sostentamento quotidiano delle famiglie del personale a contratto impiegato dal Ministero degli affari esteri,
    • il blocco previsto dal decreto-legge n. 95 del 2012 è stato superato,
    • per il personale a contratto locale impiegato presso la rete diplomatico-consolare in Nuova Zelanda non vi sono stati aumenti retributivi da otto anni;

FEDI. — Al Ministro degli Affari Esteri, al Ministro dell’Economia e delle Finanze — Per sapere – premesso che:

quali urgenti iniziative si intendano adottare per rivalutare i trattamenti economici del personale a contratto delle rete diplomatico consolare in. Nuova Zelanda,

se si intenda procedere ad una precisa e puntuale verifica degli importi corrisposti in euro al personale a contratto localmente impiegato ed il livello delle remunerazioni, assunte a riferimento, per le altre reti diplomatiche in Nuova Zelanda.

On. Marco Fedi

Lascia un commento

Torna in alto