RETE CONSOLARE: DASSÙ IN PARLAMENTO/ IN SENATO IL FINANZIAMENTO DEI PARTITI

ROMA\ aise\ – Riprendono oggi i lavori della Commissione Affari Costituzionali della Camera che, convocata fino a giovedì, in sede di indagine conoscitiva sui progetti di legge sulla legge elettorale svolgerà audizioni di esperti della materia.

Audizioni anche in Commissione Affari Esteri: tra queste quella del Vice Ministro Dassù che giovedì mattina riferirà di fronte alle Commissioni riunite di Camera e Senato sulla riorganizzazione diplomatico-consolare avviata dal Mae. Sempre insieme ai colleghi del Senato, i deputati avranno un incontro informale con l'ambasciatore Ahmet Üzümcü, Direttore generale della Organization for the Prohibition of Chemical Weapons (Opcw). Con la Commissione Difesa, inizierà in sede referente l'esame delle proposte di legge "Legge quadro sulla partecipazione italiana a missioni internazionali" mentre con i colleghi delle Politiche UE di Camera e Senato ascolteranno il Governo sugli esiti del Consiglio europeo del 19-20 dicembre 2013. Inoltre, mercoledì 15 il presidente Porta (Pd) ha convocato il Comitato permanente sugli italiani nel mondo e la promozione del Sistema Paeseper alcune comunicazioni.

La Commissione Finanze, questa settimana, esaminerà in sede referente il disegno di legge di conversione in legge del ddl "Disposizioni urgenti concernenti l'IMU, l'alienazione di immobili pubblici e la Banca d'Italia", approvato la scorsa settimana dal Senato, e, insieme ai colleghi delle Attività produttive, proseguirà l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 145 "Interventi urgenti di avvio del piano "Destinazione Italia", per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC – auto, per l'internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche ed Expo 2015".

Audizioni anche in Commissione Cultura in materia di protezione del diritto d'autore, mentre la Commissione Affari Sociali proseguirà l’esame dei ddl di conversione della direttiva UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici.

In Senato, la Commissione Affari Costituzionali da domani proseguirà l'esame del ddl di conversione del decreto-legge 149/2013 sulla abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore. In agenda anche i provvedimenti in materia di province e città metropolitane e il decreto mille proroghe.

Tante, come accennato, le audizioni per la Commissione Affari Esteri insieme ai colleghi della Camera, mentre la Commissione Finanze proseguirà l'esame del provvedimento sulla delega fiscale, già approvato dalla Camera.

Questa settimana, infine, la Commissione Industria in sede consultiva proseguirà l’esame dello schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva Ue sulle emissioni industriali.

Seduta unica, mercoledì, per la Commissione Territorio ed Ambiente che, in sede referente, Proseguirà l’esame congiunto dei disegni di legge in materia di aree protette.(t.bianchi\aise)

Lascia un commento

Torna in alto