In attuazione della legge delega, il Governo ha approvato il decreto legislativo sull’“Istituzione dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico” (n. 230 del 21 dicembre 2021), che prevede tra l’altro il superamento dal 1° marzo 2022 delle misure indicate all’art. 3 della legge 46/2021, ivi incluso l’assegno al nucleo familiare.
Il predetto decreto legislativo ha contestualmente disposto la proroga, per i mesi di gennaio e febbraio 2022, dell’erogazione dell’assegno al nucleo familiare a favore degli impiegati a contratto in servizio presso codeste Sedi che ne abbiano il diritto.
Questo Ufficio procederà autonomamente, senza la necessità di ulteriori richieste da parte degli interessati, all’autorizzazione alla corresponsione degli assegni al nucleo spettanti per il periodo suddetto e con le stesse modalità utilizzate per il periodo 01/07/2021 – 31/12/2021.
Si sarà grati a codeste Sedi se vorranno informare il personale interessato del contenuto della presente comunicazione e, in particolare, se vorranno accertarsi che le condizioni che hanno dato diritto alla percezione dell’assegno al nucleo di ciascun impiegato siano rimaste invariate.
Sarà cura di ciascuna Sede, in occasione della prima richiesta utile di finanziamento, procedere alla regolarizzazione dei singoli cedolini delle mensilità pregresse.
Si evidenzia inoltre che questa Direzione Generale si è attivata con le competenti Amministrazioni al fine di verificare i termini dell’applicazione della nuova disciplina al personale a contratto del MAECI, alla luce dei nuovi requisiti previsti per l’accesso all’Assegno Unico e Universale.
messaggio DGRI – Ufficio VI, n. 22528 del 10.02.2022