Settembre 2013: – Nella sua missione in Australia delle scorse settimane, dedicata ad incontrare la collettività italiana, l’on. Mario Borghese ha intrattenuto colloqui con rappresentanti della diplomazia italiana e argentina a Sydney e ha visitato istituzioni e Associazioni italiane.
Il primo appuntamento con i rappresentanti diplomatici è stato quello con il Console d’Italia a Sydney, dott. Sergio Martes: da lui l’on. Borghese ha preso informazioni sulle reazioni alla chiusura di alcuni consolati e sulle conseguenze che questa decisione comporterà per i nostri connazionali. Quindi, si è informato anche sulle potenzialità commerciali offerte agli operatori italiani che intendono avviare attività nel Paese.
Secondo appuntamento istituzionale, il deputato del MAIE, è stato ricevuto dal Console d’Argentina a Sydney – città dove vivono circa anche 5000 argentini – dott. Ricardo Bocalandro, con il quale ha avuto modo di confermare lo stretto rapporto di collaborazione e di amicizia tra Italia e Argentina, e confrontare esperienze e informazioni nel campo delle relazioni economiche e diplomatiche tra questi paesi e l’Australia.
Oltre agli incontri istituzionali, l’on. Mario Borghese ha incontrato anche alcune associazioni e patronati. E’ stato ricevuto dalla Presidente del SIAS-MCL sig.ra Teresa Restifa e dal direttore sig. Piero Murgida. Il deputato del MAIE si è complimentato con tutti per il lavoro svolto nel campo dell’ assistenza e della tutela ai cittadini italiani in Australia, commentando:” Proprio nel segno di quello che è l’impegno del Movimento Associativo in tutto il mondo.”
L’on. Mario Borghese in Australia incontra i coordinatori Pascalis e Carè
“Avanti col MAIE in Oceania. Profonda opposizione alla chiusura dei Consolati di Adelaide e Brisbane”
Roma, 5 settembre 2013:- L’on. Mario Borghese in missione in Australia per conto dell’on. Ricardo Merlo, ha incontrato lo scorso 29 agosto a Sydney, Nicola Carè, coordinatore del Movimento Associativo Italiani all’Estero a Sydney e Francesco Pascalis, Coordinatore MAIE Oceania.
“Questa missione in Australia e’ stata concordata col Presidente Merlo principalmente per dare un segnale di supporto e vicinanza alla comunità Italo-Australiana- ha detto il ! deputat o del MAIE – in particolare in questo momento, in cui e’ stata decisa la chiusura di importanti Consolati italiani in Australia, come in molte altre parti del mondo.
L’on. Borghese ha tenuto a precisare la ” piu’ profonda opposizione del MAIE alla chiusura dei Consolati di Adelaide (South Australia) e Brisbane (Queensland) confermate dall’Ambasciata d’Italia in Australia il 30 luglio 2013″.
L’on. Mario Borghese ha incontrato diversi esponenti della collettività italo-australiana e ha lungamente parlato con il dott. Carè delle prospettive e del futuro del MAIE Australia e, dopo aver tracciato un’analisi del lavoro svolto in occasione delle elezioni di febbraio, si è complimentato con lui per il brillante risultato elettorale che lo ha visto piazzarsi al secondo posto, a pochi voti di scarto dal candidato risultato eletto”.
“E’ una grande soddisfazione che Nicola Car&egra! ve;, ca ndidato MAIE al Senato in Oceania, abbia ottenuto questo risultato, soprattutto considerando che era la prima volta che si presentava alle elezioni. Questo significa senza dubbio che siamo sulla buona strada per poter vincere il seggio alle prossime elezioni.”
Dal canto suo, Nicola Carè, prendendo atto con soddisfazione della crescita del MAIE in tutto il mondo, ha confermato il proprio impegno con il MAIE “per il quale – ha detto – prevedo un ‘ulteriore crescita nei prossimi mesi, in questa ripartizione.