RSU 2012: messaggio da parte di Massimo Battaglia, Segretario Generale della Federazione CONFSAL UNSA

massimo battaglia_seg_genCare colleghe,

cari colleghi,

ci apprestiamo a vivere fra pochi mesi un grande momento elettorale, quello delle RSU 2012. Per chi vive il sindacato come un impegno civile svolto per gli altri, per i colleghi, questo appuntamento rappresenta anche una verifica personale dell’attività realizzata negli ultimi anni.

Ciò vale tanto per chi ha agito a livello locale negli uffici e nel territorio, quanto per chi ha operato nei Coordinamenti di settore e a livello di Federazione nelle scelte di politica generale della nostra organizzazione. Un numero sempre maggiore di lavoratori si riconosce nel nostro modo di fare sindacato, fatto di rapporti personali, sinceri, non ideologici, e di posizioni politiche anche dure ma senza preconcetti politici. Stiamo crescendo e per continuare su questa strada servono, insieme alla passione e all’impegno, anche strumenti concreti di lavoro, come può essere questo volume. Considero infatti necessario fornire ai nostri rappresentanti sindacali, per quanto possibile, quei mezzi utili a facilitare l’attività e che rendono più semplice il raggiungimento di risultati positivi. La pubblicazione di un volume di istruzioni e chiarimenti per le RSU 2012 non deve stupire. Da tempo ci vogliamo contraddistinguere per essere il sindacato della competenza, della professionalità, delle proposte concrete e razionali che rifiuta la demagogia e la contrapposizione aprioristica. Prova ne sono le innumerevoli iniziative editoriali, realizzate nel recentissimo passato, a partire da quelle sui Contratti Collettivi, a quelle sulla Riforma del Pubblico Impiego e sul Diritto sindacale. Sono tutti segnali che indicano il “modo” in cui concepiamo il “fare sindacato”. Anche con queste pubblicazioni, che si affiancano all’attività quotidiana di contrattazione e di analisi, vogliamo costruire un’organizzazione in cui ciascun membro di questa famiglia sindacale possa trovare debita e completa espressione. Se solo la classe politica mettesse a frutto le eccellenze a disposizione, rappresentate da tanti lavoratori pubblici, avrebbe una Pubblica Amministrazione efficace, efficiente e funzionale alle esigenze di sviluppo di tutto il sistema paese. Sin da quando sono stato eletto Segretario generale, nel Congresso del dicembre 2009, ho assunto l’impegno di fare della nostra Federazione Confsal-Unsa una organizzazione che possa competere alla pari con tutte le altre sigle storiche così da brillare di luce propria. Questa campagna elettorale è fondamentale per innumerevoli risvolti politici ed anche organizzativi (che si definiranno con i nuovi comparti di contrattazione). Ma soprattutto il risultato di questa tornata elettorale sarà fondamentale per la rappresentatività sindacale: maggiore sarà il consenso raccolto nelle urne, maggiore sarà la forza che potrà avere la Federazione Confsal-Unsa nel prossimo futuro, tanto nei confronti delle parti politiche quanto rispetto alle altre OO.SS. Per questo, Amici, Vi chiedo anche con questo piccolo volume che vi seguirà durante tutto il periodo elettorale tra la metà di novembre 2011 e il marzo 2012, di mettere in questa campagna il più intenso impegno possibile per far ottenere alla Federazione Confsal-Unsa la più alta rappresentatività, e soprattutto per far sventolare la nostra bandiera, legata ad una storia quasi 60ennale, sempre più in alto e sempre più stagliata su quell’autonomia in cui tutti noi ci riconosciamo e di cui andiamo fieri.

Vi abbraccio tutti, con un grande in bocca al lupo,


Il Segretario Generale

Massimo Battaglia

Lascia un commento

Torna in alto