ROMA\ aise\ – “Dopo due settimane di continuo e faticoso impegno in Commissione Bilancio per sostenere, tra gli altri, anche l’emendamento sottoscritto insieme ai colleghi senatori eletti all’estero, apprendo che lo stanziamento ottenuto di 5 milioni per gli italiani all’estero era già deciso da tempo grazie all’intercessione di qualcuno con la Presidenza del Consiglio”. È quanto scrive in una nota Aldo Di Biagio (Ap), senatore eletto in Europa, che senza nominarla, si riferisce a Laura Garavini, parlamentare del Pd che oggi, nell’esprimere soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento, scrive, tra l’altro: “è il segnale di una grande attenzione da parte del Governo che dà risposte concrete alle istanze dei nostri connazionali all’estero. Quelle stesse istanze che avevo illustrato all’assemblea dei Gruppi PD di Camera e Senato in presenza del Presidente del Consiglio e sulle quali lo stesso Renzi aveva già espresso parole rassicuranti”.
Di Biagio non ci sta e ironizza: “Averlo appreso prima avrei evitato di passare notti e giorni festivi in Commissione con il collega Micheloni per discutere e difendere uno stanziamento destinato ai nostri connazionali che veniva sempre diminuito rispetto alle nostre iniziali richieste”.
Un testo della Legge di Stabilità, sottolinea, “che ha subito anche delle rimodulazioni a seguito di maggiori investimenti per il comparto sicurezza resesi necessarie a seguito degli ultimi fatti di cronaca”. “Sono sicuro – aggiunge il senatore – che, viste le aderenze dichiarate con la Presidenza del Consiglio, nel passaggio alla Camera, chi ha questo rapporto non avrà difficoltà a far aumentare le risorse su questo capitolo e per le altre questioni relative ai nostri connazionali all’estero, oltre a scongiurare i vistosi tagli già previsti” per i patronati. “Noi al Senato – conclude Di Biagio – abbiamo messo tutto il nostro impegno ora auguro buon lavoro ai colleghi della camera”.(aise)
Di Biagio non ci sta e ironizza: “Averlo appreso prima avrei evitato di passare notti e giorni festivi in Commissione con il collega Micheloni per discutere e difendere uno stanziamento destinato ai nostri connazionali che veniva sempre diminuito rispetto alle nostre iniziali richieste”.
Un testo della Legge di Stabilità, sottolinea, “che ha subito anche delle rimodulazioni a seguito di maggiori investimenti per il comparto sicurezza resesi necessarie a seguito degli ultimi fatti di cronaca”. “Sono sicuro – aggiunge il senatore – che, viste le aderenze dichiarate con la Presidenza del Consiglio, nel passaggio alla Camera, chi ha questo rapporto non avrà difficoltà a far aumentare le risorse su questo capitolo e per le altre questioni relative ai nostri connazionali all’estero, oltre a scongiurare i vistosi tagli già previsti” per i patronati. “Noi al Senato – conclude Di Biagio – abbiamo messo tutto il nostro impegno ora auguro buon lavoro ai colleghi della camera”.(aise)