GLI INDIGNATI della Farnesina !

 16 novembre 2011: giornata di protesta e

 di mobilitazione degli INDIGNATI della Farnesina !

 

La CONFSAL UNSA Coordinamento Esteri, in accordo con la propria Federazione, scende in campo per manifestare il proprio dissenso rispetto ai tagli e alle insostenibili decurtazioni economiche che penalizzano tutto il personale del Ministero degli Affari Esteri.

 

La CONFSAL UNSA Coordinamento Esteri dichiara, pertanto, per la giornata del 16 novembre 2011, quale primo momento di lotta finalizzato all’autotutela collettiva, la MOBILITAZIONE DI TUTTI I LAVORATORI DELLA FARNESINA mediante la convocazione di assemblee a Roma e in tutte le Sedi estere, per ribadire il proprio:

 

NO alla soppressione delle Sedi all’estero, NO alla negazione dei servizi istituzionali essenziali alla collettività italiana, NO all’eliminazione di posti-funzione sulla Rete estera, NO allo sradicamento forzato del personale;

 

NO al taglio delle retribuzioni del personale a contratto quale diretta conseguenza dell’aumento del prelievo fiscale, NO al taglio delle indennità al personale di ruolo all’estero;

 

SI al pieno riconoscimento dei diritti sindacali del personale con contratto regolato dalla legge locale.

 

La CONFSAL UNSA Esteri esorta tutti i propri rappresentanti sindacali nonché le proprie RSU a chiedere fin d’ora l’autorizzazione ai Capi Ufficio ai fini della convocazione di assemblee del personale in data 16 novembre 2011 dalle ore 11.00 alle ore 13.00, come da istruzioni allegate alla presente.

 

La CONFSAL UNSA Esteri, profondamente convinta che anche nella difficile congiuntura economica in cui versa il nostro Paese sia possibile salvaguardare la Rete Estera, i servizi alla nostra collettività nonché i diritti acquisiti dei lavoratori tutti mediante una politica di spesa della Farnesina più oculata e responsabile, continuerà la propria battaglia ad oltranza, in particolar modo in questo delicato momento in cui il Parlamento si appresta a dibattere la Legge di Stabilità, ricorrendo a tutte le forme di lotta previste, ivi compresa quella dello SCIOPERO, al fine di difendere gli interessi dei dipendenti.

 

Roma, 02.11.2011                                                                     CONFSAL UNSA Coordinamento Esteri

 

 

Istruzioni per l’organizzazione delle Assemblee del 16 novembre 2011, ore 11.00 – 13.00

 

I rappresentanti di sede nonché le RSU devono procedere fin da subito a richiedere per iscritto al proprio Capo missione (v. fac-simile in basso) l’autorizzazione alla convocazione di assemblee degli iscritti e dei simpatizzanti presso la propria sede. Tali assemblee dovranno aver luogo al MAE, presso tutta la Rete diplomatico-consolare e presso gli IIC il giorno 16 novembre 2011 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 (ora locale). A conclusione delle assemblee – dalle quali dovranno scaturire documenti di protesta all’indirizzo del Ministro degli Esteri (si forniranno maggiori ragguagli nei prossimi giorni circa il testo e le modalità di trasmissione) – i partecipanti sono pregati di abbandonare gli uffici per la pausa pranzo (timbrando il cartellino in uscita !) per trascorrere quest’ultima davanti alla propria sede, esponendo cartelli di protesta e bandiere sindacali (forniremo materiale da poter stampare localmente e, nelle sedi con maggior numero di iscritti, sono in arrivo bandiere della nostra Federazione). Trattandosi di un’iniziativa finalizzata anche alla tutela degli interessi degli italiani all’estero, siete pregati di coinvolgere le associazioni locali, i COMITES ed i rappresentanti della società civile per ottenere il massimo supporto.

 

In caso di diniego alla richiesta di assemblea, i rappresentanti di sede sono pregati di prendere immediatamente contatto per posta elettronica con questa Segreteria. Nel caso, tuttavia, il Capo missione consenta l’assemblea, ma in una differente fascia oraria, si prega di effettuare la riunione durante l’orario autorizzato.

 

Qualora la situazione generale locale non consentisse, per motivi di sicurezza, la manifestazione davanti alla propria sede, si prega di voler limitare l’azione alla partecipazione all’assemblea, durante la quale si prega comunque di esporre cartelli di protesta / bandiere.

 

In caso di due o più sedi ubicate nella stessa città, i rappresentanti sindacali e/o le RSU sono pregate di richieder l’autorizzazione ai rispettivi Capi missione per unificare l’assemblea in un’unica sede.

 

IMPORTANTE!! Fotografate la protesta!! Mandateci le vostre foto di gruppo con i vostri cartelloni (eventualmente scattate all’interno della sede): allestiremo un apposito blog sul nostro sito. 

icona pdf  Nota della Federazione CONFSAL UNSA sulla mobilitazione del personale MAE del 16 novembre 2011


icona word

  Fac-Simile richiesta di assemblea al Capo Missione



{rokcomments}


Lascia un commento

Torna in alto