ROMA\ aise\ – È stato presentato giovedì scorso, 7 novembre, a Canberra, presso la residenza dell’Ambasciatore d ’Italia Pier Francesco Zazo, il rapporto “Italy in the Australian News Media”.
Il rapporto – frutto di un lavoro di ricerca condotto dal News and Media Research Centre dell’Università di Canberra – analizza il periodo dal 2005 al 2012 e consegna, attraverso un’analisi ricca di dati quantitativi, un quadro analitico della presenza del nostro Paese nei mainstream media australiani, assieme a elementi che consentono un’analisi qualitativa della presenza italiana in Australia. Si tratta del più vasto lavoro di ricerca fino ad oggi condotto sull'immagine dell'Italia nei media australiani.
Durante il periodo preso in esame si è osservato uno spiccato interesse per gli sviluppi della politica italiana, legato da una parte all'importanza delle notizie e dall'altra alla recente acquisizione del diritto di voto, che ha consentito la partecipazione attiva degli italiani residenti in Australia alle elezioni politiche 2006 e 2008.
“Sono particolarmente soddisfatto di aver potuto contribuire all’iniziativa", ha dichiarato nel suo intervento Marco Fedi, deputato Pd eletto in Australia. "Si tratta di un lavoro importante, realizzato con competenza, che ci consegna una realtà positiva sulla quale lavorare ulteriormente. Nei confronti dell’Italia l’interesse è aumentato. Non si è trattato di un’attenzione rivolta unicamente agli sviluppi politici o alle conseguenze della crisi economica ma anche alla cultura, al design, al turismo e alla moda. Anche in campo politico la ricerca denota una maggiore qualità nell’approfondimento, anche se permangono stereotipi e superficialità".
"Complessivamente – annota Fedi – si parla più dell’Italia che di altri Paesi europei: gradualmente si sta superando anche l’immagine negativa degli ultimi anni. Importante, infine, segnalare l’interesse e l’attenzione che si registrano per l’esercizio in loco del diritto di voto e per la rappresentanza diretta nel Parlamento italiano, ampiamente documentati nel rapporto. Il che, in un momento in cui si mettono in discussione la circoscrizione Estero e il voto per corrispondenza dovrebbe far riflettere seriamente".
Il deputato ha quindi rivolto "un ringraziamento particolare all’Ambasciatore d’Italia Pier Francesco Zazo, per aver ospitato la presentazione presso la sua residenza, e al team di ricercatori – Peter Putnis, Franco Papandrea e Warwick Blood – per il loro eccellente lavoro". (aise)