Fedi (PD): Il maxiemendamento del Governo al disegno di legge di stabilità è insoddisfacente

Il maxiemendamento sul quale il Senato ha votato la fiducia al Governo Letta ha escluso alcune delle questioni chiave che riguardano le comunità italiane nel mondo, in particolare la proroga delle detrazioni fiscali per carichi di famiglia e la modifica alle disposizioni sull’IMU per i residenti all’estero. Il voto dei Senatori eletti all’estero è oggi decisivo per la tenuta del Governo.

L’unico aspetto positivo è il recupero di 5 milioni di euro ai capitoli di spesa della Direzione Generale Italiani all’Estero e Politiche Migratorie ma si tratta di una grama consolazione poiché nuovamente si rinuncia ad affrontare due nodi cruciali, legati anche al principio cardine della parità di trattamento ed alla necessità di riforme strutturali, per intervenire con misure tampone, largamente insufficienti, che appaino come un contentino di scarso impatto.

Se alla Camera dei Deputati, nonostante gli emendamenti che presenteremo, i relatori e il Governo non interverranno con un adeguato miglioramento del testo, sul fronte della proroga delle detrazioni fiscali per carichi di famiglia e della modifica dell’IMU sull’abitazione principale per i residenti all’estero, la nostra azione parlamentare dovr à essere conseguente al giudizio negativo che oggi esprimiamo.

On. Marco Fedi
Camera dei Deputati
III Commissione Affari Esteri e Comunitari

Lascia un commento

Scroll to Top