Il lavoro dei deputati del Partito Democratico, in occasione della legge di Stabilità 2016, ha prodotto un emendamento per l’estensione delle agevolazioni fiscali, incluse le detrazioni per carichi di famiglia previste dal TUIR, anche ai soggetti residenti in Paesi extracomunitari i quali producono più del 75% del reddito complessivo in Italia.
Nonostante il nostro emendamento risultasse molto chiaro, in sede di coordinamento formale del testo un refuso aveva di fatto bloccato la sua piena applicazione.
Il MEF, da noi ripetutamente interessato insieme all’Agenzia delle Entrate, ci ha confermato, relativamente ai quesiti interpretativi ed applicativi relativamente al nuovo art. 24 del TUIR, comma 3-bis, così come modificato dalla legge di Stabilità, che “le agevolazioni fiscali, incluse le detrazioni, sono estese ai soggetti residenti nei Paesi extracomunitari a patto che risiedano in Paesi che forniscano un adeguato scambio di informazioni”.
Ad oggi la Svizzera risulterebbe l’unico Paese escluso fino al conseguimento del suo ingresso nella White List, iter già in corso e quindi, anche con la Svizzera, si potranno applicare dal prossimo anno le agevolazioni fiscali.
On. Marco Fedi