FEDERAZIONE UNSA: COMUNICATO STAMPA – Roma 5 dicembre 2011

ENNESIMO COLPO AI LAVORATORI PUBBLICI

“E’ la terza manovra economica in sei mesi e come sempre vengono colpiti i lavoratori pubblici e le loro famiglie. A fronte di innumerevoli sacrifici già fatti in pochi mesi ne vengono pretesi altri, mentre ci viene chiesto di avere ancora senso di responsabilità.

Quel senso di responsabilità che abbiamo dimostrato di avere in questi ultimi tre anni di maltrattamenti mediatici, politici ed economici. La manovra presentata ieri ha visto peggiorare ancor di più le già malconce buste paga dei lavoratori” dichiara Massimo Battaglia, Segretario generale della Federazione Confsal-Unsa, organizzazione sindacale rappresentativa dei lavoratori del comparto ministeri, che prosegue “I lavoratori stanno subendo una pesante e continua perdita del potere d’acquisto dello stipendio; a ciò va aggiunto il blocco dei contratti, il rinvio del Tfr e le nuove norme sulle pensioni, sulle accise, sulla reintroduzione della tassa sulla prima casa e sull’aumento delle rendite catastali. È ingiusto continuare a danneggiare come sempre i lavoratori e le loro famiglie”. “Chiediamo al premier Monti e al suo governo di invertite la rotta e gli chiediamo di aprire un confronto tra tutte le forze politiche e sociali affinché non venga perpetrata l’ennesima stangata verso chi ha già pagato senza protestare, quale onesto contribuente”. Il Segretario Generale, della Confsal-Unsa annuncia “Fin da subito chiederò alle forze politiche di modificare, durante l’iter di conversione del decreto, le penalizzazioni in esso contenute. Sosterremo tali iniziative facendo sentire fuori dai palazzi della politica la voce di quei lavoratori che con onestà ed abnegazione servono il proprio datore di lavoro, cioè lo Stato.”

Lascia un commento

Torna in alto