“Il trionfo registrato nelle scorse settimane, a Roma e nelle sedi estere, in ambito delle elezioni RSU, rappresenta la conferma evidente di quanto il lavoro e la tenacia riposti dalla CONFSAL UNSA ESTERI in ogni singola azione siano riferimento e attestato di fiducia per i lavoratori, alle prese con uno dei momenti più complessi della storia del Paese”. Lo dichiara Iris Lauriola, Segretario nazionale della Confsal Unsa Esteri.
“La nostra sigla si conferma prima rappresentanza sindacale del Maeci – prosegue Lauriola – e questo rappresenta per noi un onore ed un onere, poiché rinnova la responsabilità verso quelle categorie da sempre ai margini dell’attenzione politica ed istituzionale, le cui istanze, grazie a noi, a piccoli passi e con grande impegno, sono riuscite ad arrivare nei confronti ministeriali e nelle aule parlamentari”.
“Adesso – spiega Lauriola – è il momento dell’azione e della riorganizzazione, il lavoro che ci attende è tanto e le sfide molteplici e complesse: l’auspicio è che gli RDS CONFSAL UNSA e le RSU neoelette procedano in tempi celeri all’organizzazione di assemblee presso le singole sedi e IIC, nelle quali porre all’ordine del giorno i temi più sensibili per i lavoratori, primo fra tutti il vulnus relativo alla mancata applicazione dell’Assegno unico ai residenti all’estero ed il riadeguamento retributivo di cui alla legge 62 del 2021”.
“Le aspettative che sono state riposte nelle nostre azioni rappresentano una ventata di energia e di speranza per la nostra Sigla pronta ad affrontare – con maggiore vigore e caparbietà – le sfide generate da un sistema amministrativo e normativo in cui disattenzione, falle legislative e trascuratezza operativa si sono sovrapposte e incrostate negli anni, ma i risultati conquistati negli ultimi mesi testimoniano che la nostra strategia è vincente”. Conclude Lauriola.
Roma, 28.04.2022
CONFSAL UNSA ESTERI