COTTARELLI ANNUNCIA ANCORA TAGLI ALLA RETE CONSOLARE?!

CHE QUALCUNO GLI RICORDI IL SENSO, LO SPIRITO E IL SIGNIFICATO DELLA SPENDING REVIEW, QUANDO SI PARLA DI “DIPANAMENTO” DELLA RETE CONSOLARE!

Risalgono a poche ore fa le ultime dichiarazioni di Cottarelli Carlo, Commissario del Governo Renzi alla Spending Review, colui cioè che dovrebbe spiegare al Paese come si risparmia utilizzando la “ ratio ”, la ragione, l’intelligenza e l’oculatezza, per bandire le fonti degli sprechi e delle pubbliche pazzie,  che disperdono energie vitali.

L’altissimo Commissario, sembra aver finalmente individuato un aspetto fondamentale: la rete diplomatica e consolare è una matassa ingarbugliata! Trovarne il capo, cioè dipanarla è fonte di risparmio!

Una prima costatazione nell’applicazione di quello che proprio Matteo Renzi s’è scritto sulla bandiera: combattere la pubblica ottusità!

Sarebbe, infatti, ottuso tradurre l’affermazione pubblica “dipanare la fitta rete diplomatico e consolare per recuperare altre risorse” in nuovi tagli lineari. Ora è richiesta l’intelligenza, la fantasia, l’inventiva al posto delle accette di marca “Mantica Senatore”.

BEN VENGA, INFATTI, OGNI AZIONE MIRATA A SBROGLIARE QUELLA MATASSA CHE SI CHIAMA FARNESINA, MENTRE NOI ORMAI DA ANNI, INUTILMENTE E INASCOLTATI, INDICHIAMO DOVE SI TROVA IL BANDOLO,

– chiedendo la rivisitazione e la razionalizzazione dei pubblici servizi, sia in Italia, sia all’estero. Vogliamo che essi siano resi più efficaci, più leggeri e pertanto più “redditizi”;

– chiedendo l’abolizione ovunque, quindi anche all’interno di consolati e ambasciate, delle strutture gerarchiche di stampo bizantino che vi regnano da mezzo secolo;

– chiedendo  di tenere conto dei veri bisogni del Paese,  che non possono non coincidere con i bisogni delle nostre collettività all’estero. Esigenze che possono essere benissimo soddisfatte con la creazione di unità all’estero più leggere e maggiormente adeguate al fabbisogno quotidiano di quei connazionali che hanno già percorso la via difficile dell’emigrazione.   

Roma, 10 settembre 2014
Confsal Unsa Coordinamento Esteri

Lascia un commento

Torna in alto