COMUNICATO STAMPA – Roma 29 agosto 2011
MANOVRA DI AGOSTO: ATTENZIONE E RESPONSABILITA’
IL NOSTRO NO ALLA RATEIZZAZIONE DELLA TREDICESIMA ED AL RITARDATO PAGAMENTO DELLA BUONUSCITA
Il Segretario generale Massimo Battaglia (foto) dichiara:
“Dopo la presentazione del decreto legge sulla nuova manovra finanziaria abbiamo assistito a tutto ed al contrario di tutto. E’ evidente che questa crisi finanziaria globale e’ di difficile soluzione per chiunque ma questo non significa che le soluzioni individuate debbano colpire sempre la stessa categoria di cittadini e lavoratori, che sono i lavoratori pubblici. In questi giorni va di moda parlare di “manovra a saldi invariati”. Bene, si trovino le soluzione giuste per garantire l’equilibrio degli interventi da realizzare. Tra queste l’intervento più importante e’ sicuramente intercettare l’evasione fiscale. E’ una battaglia che perseguiamo da tempo, visto che garantirebbe un recupero di 120 miliardi di euro l’anno, alleggerendo la situazione fiscale e patrimoniale dei lavoratori dipendenti che puntualmente sono oggetto di misure ad hoc. I lavoratori pubblici già pagano il blocco del contratto e una pressione fiscale elevata in rapporto al reddito percepito. E’ necessario che il governo trovi le giuste alternative. Noi vigileremo e tramite la Confsal abbiamo già proposto le modifiche alla manovra di agosto, chiedendo l’eliminazione della rateizzazione delle tredicesime per le inadempienze dei dirigenti riguardo al rispetto dei vincoli di spesa, l’eliminazione del differimento del Tfr, l’eliminazione
delle norme sulla mobilità obbligatoria in ambito regionale, l’eliminazione dell’accorpamento alla domenica delle feste laiche ad alto valore storico e simbolico.
Continueremo a lottare ad ogni livello per questi obiettivi e a breve convocheremo le nostre strutture federali al fine di valutare le più opportune iniziative.”