Comunicato n.83/2013: NOTIFICA ALLARGATA: REVOCHE

Il 23 dicembre il Mae, travestito da Babbo Natale, ha informato le OO.SS. del Mae sulle determinazioni assunte dal Consiglio di Amministrazione della Farnesina circa la revoca della notifica allargata per alcuni Paesi al personale della I e della II area.

 
PER IL PERSONALE DI RUOLO la revoca è stata disposta per Albania, Bosnia, Colombia, Filippine, Serbia,Monteneghro,Perù e Macedonia. Pertanto a tutti i colleghi che verranno trasferiti da oggi, la notifica allargata non verrà più riconosciuta.
 
PER IL PERSONALE A CONTRATTO la revoca è stata disposta per Colombia, Filippine e Serbia. A tutti i colleghi a contratto in servizio in questi Paesi, a scadenza del Passaporto, la notifica allargata non verrà più riconosciuta. Verrà invece riconosciuta per l’Uganda ed il Guatelmala.
 
**************************
Il Vietnam e l’Azerbaijan saranno sotto osservazione fino a dicembre 2014 per revocare o meno la famigerata notifica.
 
Come contropartita (sic!), la notifica allargata verrà estesa al Kosovo.
 
La CONFSAL UNSA Esteri, nel deplorare alcune scelte, soprattutto quelle rivolte a Paesi quali la Colombia, insiste ancora una volta sul fatto che il Mae assume determinazioni senza tenere conto delle segnalazioni delle Parti Sociali – che rappresentano i lavoratori – considerando le sole informazioni e valutazioni della sede interessata, nella persona del Capo Missione, delle Direzioni Generali territorialmente competenti, dell’Ispettorato e dell’Ufficio I della DGRI.
 
Il contributo delle OO.SS. può sempre essere di ausilio per effettuare scelte a volte prese senza conoscere i disagi dei colleghi che prestano servizio in paesi oggettivamente difficili. 
 
E’ altresì innegabile che un punteggio di “otto ad uno“ è una vera sconfitta su un campo sul quale si sarebbe potuta giocare una partita più equilibrata, includendo tra i destinatari della notifica allargata anche Paesi complicatissimi quali l’Argentina, oggetto da parte della CONFSAL UNSA di numerose segnalazioni.
 
Ancora una volta il Mae si arrocca su posizioni di chiusura non solo sulle scelte che effettua, ma anche sulle modalità di coinvolgimento delle OO.SS. della Farnesina, le quali avrebbero invece potuto dare un contributo prezioso, in quanto unici, veri contatti diretti con i colleghi tutti, in servizio all’estero.
 
Roma, 23.12.2013
CONFSAL UNSA Coordinamento Esteri

Lascia un commento

Torna in alto