Comunicato n. 42
Informative su:
– FUA personale a contratto – Firmato l’Accordo per i residui 2013
– D.L. 90/2014 – Novità in materia di trattenimenti in servizio
FUA personale a contratto: Firmato l’Accordo per i residui 2013
In data odierna l’Amministrazione ha sottoposto alla firma definitiva delle OO.SS. l’Accordo per la ripartizione dei residui FUA 2013 per il personale a contratto, già siglato nel marzo u.s. (vd. nostri Comunicati n. 18 e 30).
La nostra Sigla NON HA sottoscritto tale Accordo, come già reso noto con numerosi comunicazioni negli ultimi anni, coerentemente con la vertenza promossa dal nostro Sindacato presso il Tribunale di Roma, volta a ridefinirne l’impianto, all’interno del quale sono stati introdotti elementi di valutazione della performance non coerenti – a parere di questa Sigla – con la normativa vigente ( D.Lgs 165/2001).
L’Accordo in parola sarà ora trasmesso alle sedi all’estero, affinché le stesse diano avvio alla ripartizione delle somme con il coinvolgimento delle RSU e dei Rappresentanti sindacali in loco.
Si richiama l’attenzione delle nostre RSU nonché Responsabili sindacali, sulla necessità di concludere le operazioni di calcolo in maniera celere, al fine di consentire all’Amministrazione di provvedere al pagamento delle spettanze, per la prima volta, entro la fine dell’anno.
Il nostro Sindacato resta a disposizione per ogni supporto utile e prega i colleghi tutti di segnalare, tramite i nostri RSU e Responsabili sindacali, ogni criticità o abuso che dovesse emergere.
D.L. 90/2014 – Novità in materia di trattenimenti in servizio per il personale a contratto
Il citato Decreto Legge, ad oggi ancora in fase di conversione, prevede la revoca al 31 ottobre 2014 dei trattenimenti in servizio disposti oltre i limiti d’età, nei casi in cui i dipendenti siano in possesso dei requisiti necessari per l’ottenimento della pensione di anzianità (ovvero, 42 anni e 1 mese per i lavoratori, 41 anni e 1 mese per le lavoratrici).
Ad oggi, risultano all’Amministrazione 29 dipendenti per i quali è già stata autorizzata la permanenza in servizio fino al 67° anno d’età con cessazione prevista successivamente al 31 ottobre 2014. La DGRI-VII provvederà quindi a contattare i 29 dipendenti per richiedere a coloro i quali non lo avessero già presentato, l’estratto INPS.
Per i dipendenti che non raggiungono gli anni contributivi necessari all’ottenimento della pensione di anzianità non vi saranno variazioni.
Roma, 14 luglio 2014
CONFSAL UNSA COORDINAMENTO ESTERI