LA CONFSAL/UNSA DICE GRAZIE MILLE… MA ORA BASTA!
Basta con aumenti retributivi distribuiti come monetine lanciate dal balcone del re!
Basta con aumenti retributivi che riguardano a malapena 190 colleghi su un contingente di 2500!
Ecco la realtà numerica di questi aumenti “a tappeto”:
Albania, +5% per tutti. = 31 persone; Bahrein, +8% personale di concetto ed esecutivo +10% personale ausiliario. = 4 persone; Bolivia, +10% ausiliario. = 2 persone; Bulgaria, +5% per tutti. = 14 persone; Corea del sud, +10% concetto, +5% esecutivo e ausiliario. = 11 persone; Egitto, +10% ausiliario. = 8 persone; Emirati Arabi Uniti, +10% per tutti. = 13 persone; Etiopia, +25% per tutti. = 10 persone; Filippine, +25% per tutti. = 14 persone; Giordania, +10% ausiliario. = 3 persone; Guatemala, +2% concetto, +5% ausiliario.= 4 persone; Iraq, +30% per tutti. = 3 persone; Lettonia, +5% concetto, +5% ausiliario. = 5 persone; Marocco, +15% concetto ed esecutivo, +10% ausiliario. = 21 persone; Nicaragua, +5% esecutivo ( limitatamente al personale retribuito in Dollari) = 1 persona; Nuova Zelanda, +10% ausiliario. = 1 persona; Rep. Ceca, +5% esecutivo e ausiliario (limitatamente al personale retribuito in Euro) = max. 7 persone; Romania, +6% per tutti. = 25 persone; Sri Lanka, +30% esecutivo e ausiliario. = 9 persone; Guatemala, +2% limitatamente al personale esecutivo a legge italiana post ’97, = 2 persone. Perequazioni retributive: IIC Lima: 1 impiegato esecutivo e 1 impiegato ausiliario (entrambi a legge locale); Amb. Guatemala: 1 impiegato ausiliario (legge locale); CG Londra: 1 impiegato esecutivo e 1 impiegato di concetto, (entrambi a legge italiana); IIC Lubiana: 1 impiegato esecutivo (legge locale); IIC Mosca: 1 impiegato di concetto (legge locale).
E TUTTI GLI ALTRI? STANNO SOTTO IL BALCONE DEL RE A GUARDARE?
A guardare come sono trascorsi, in molti Paesi, ben quattordici anni dall’ultimo aumento salariale. 14 anni! Quando un litro di latte e un chilo di pane costavano meno della metà.
A guardare come il cambio Euro-Valuta locale ha comportato immani disastri nelle tasche dei lavoratori.
GRAZIE MILLE, MA ORA BASTA!
BASTA con aumenti salariali decisi sulla base di dati forniti e interpretati unilateralmente e senza possibilità di replica.
BASTA con la politica del “bere o affogare”.
LA CONFSAL/UNSA NON CI STA!
E risponderemo a questa ennesima provocazione con tutto lo strumentario di protesta sindacale possibile e immaginabile.
Roma, 01.07.2015
CONFSAL UNSA COORDINAMENTO ESTERI