
25 novembre Giornata Internazionale per l’eliminazione
della violenza contro le donne
Dinanzi ad un appuntamento così importante in cui i Governi, le organizzazioni internazionali, le ONG, la società civile e l’opinione pubblica nella sua interezza scendono in campo per dire NO alla violenza di genere in tutte le sue forme, anche il nostro Sindacato sente forte il dovere morale di unirsi a questo coro di voci autorevoli e di schierarsi accanto a tutte le donne e le ragazze vittime di abusi e violenze, per invocare maggiore sicurezza e protezione.
I dati del cosiddetto “femminicidio” devono farci riflettere: solo in Italia sono centinaia le donne assassinate ogni anno, e il dato è in costante crescita. Nessuna regione, nessun contesto sociale è escluso ed è nostro preciso dovere indignarci nei confronti di questa forma vigliacca di prevaricazione contro soggetti più deboli.
Ma è anche nostro preciso dovere guardarci intorno ed essere vigili rispetto a situazioni che possono accadere, tal volta, anche sotto i nostri occhi. Le donne e le ragazze che subiscono violenze, spesso all’interno delle proprie mura domestiche, vivono intorno a noi: può essere la nostra vicina di casa, oppure la collega alla scrivania accanto alla nostra.
Lasciarle sole significa ferirle, ucciderle due volte.
In questo senso, il nostro Sindacato non si sottrarrà mai al compito di fornire ascolto e supporto – anche mediante la consulenza legale – alle nostre iscritte e ai nostri iscritti.
Una lotta delle donne per le donne? Assolutamente no: dev’essere la lotta di tutti e il ruolo dei tanti uomini per bene, corretti e rispettosi, in contrapposizione agli uomini-mostro, è fondamentale!
Roma, 25.11.2013
CONFSAL UNSA Coordinamento Esteri